Il Cardato Riciclato Pratese verso il marchio IGP

Desideriamo informarvi che il Consorzio Cardato Riciclato Pratese sta avanzando nel percorso per ottenere il marchio IGP, un riconoscimento che darebbe valore alla specificità del nostro prodotto e alla sua forte connessione con il territorio.
A dicembre una delegazione del consorzio si recherà a Roma per presentare ufficialmente la proposta al Ministro del Made in Italy, un appuntamento decisivo che potrebbe aprire la strada a un risultato di grande rilevanza per tutto il distretto.

Il cardato riciclato pratese rappresenta un patrimonio industriale e culturale unico, frutto di un know-how sviluppato in oltre due secoli di lavorazione.
È anche uno dei modelli più consolidati di economia circolare applicata al tessile, grazie a processi che valorizzano materiali rigenerati, riducono gli sprechi e garantiscono una filiera controllata e trasparente.
L’eventuale ottenimento dell’IGP permetterebbe di riconoscere e tutelare formalmente questo valore, offrendo al prodotto una maggiore visibilità e rafforzando la credibilità dell’intero distretto sui mercati internazionali.

In Fil-3 riteniamo che questo percorso sia un’opportunità importante per il futuro del territorio.

Un marchio IGP contribuirebbe infatti a rafforzare la competitività delle imprese, a consolidare la reputazione del distretto e a promuovere in modo più efficace i risultati raggiunti in termini di qualità e sostenibilità. Continueremo a seguire con attenzione gli sviluppi e a sostenere le iniziative utili alla valorizzazione della nostra filiera.